Tutti i Nostri Prodotti

prodotti cover

Legumi (67)

Ceci (2), Piselli (10), Fagioli (39)

Orto (250)

Angurie (4), Asparagi (2), Barbabietole (3), Basilico (6), Bietola (4), Carciofi (3), Carote (4), Caroselli (9), Cardo (1), Cavoli (15), Cavolfiori (6), Cetrioli (8), Cicorie (22), Cime di rapa (14), Cipolle (11), Finocchi (3), Indivia (6), Lattughe (17), Meloni (10), Mais (1), Melanzane (5), Peperoni (15), Pomodori (20), Porri (1), Prezzemolo (4), Rape (4), Ravanelli (8), Rucola (3), Spinaci (7), Zucche (8), Zucchine (16)

Prato (17)

Statice Gigante in Miscuglio

Statice Gigante in Miscuglio

 Lo statice, Limonium, conosciuto come “fiore di carta“, è una pianta da fiore coltivata nei giardini per macchie di colore insolite e spettacolari.
È una pianta erbacea perenne appartenente al genere Limonium.
Coltivata come annuale, la pianta si presenta con radice fittonante, steli erbacei variamente ramificati e contorti e piccole foglie con margini irregolarmente ondulati.
I fiori, noti con il nome di fiori di carta per la loro consistenza e la loro lunga durata nel tempo, sono infiorescenze a corimbo dalle diverse tonalità di colore (bianco, giallo, arancio, rosa, lavanda, e azzurro).

Spinacio

Spinacio "Virofly "

E’ un nuovo ibrido a foglia semibollosa molto versatile e coltivabile in tutta Italia. Il ciclo è medio, la pianta ha portamento eretto, la foglia spessa e pesante ha forma tonda allungata e colore verde molto scuro.

Spinacio

Spinacio "Tetragonia "

Lo spinacio estivo (Tetragonia tetragonioides) viene chiamato anche spinacio della Nuova Zelanda e, come dice il nome, può essere coltivato in estate, a differenza dello spinacio invernale (Spinacia oleracea). 

Spinacio

Spinacio "Riccio Gigante America"

La principale dote di questa varietà consiste nella decisa pigrizia a montare a seme. Seminare in qualsiasi stagione.

 
Spinacio

Spinacio "Merlo Nero "

Lento a montare a seme. Cespo a portamento eretto formato da foglie leggermente bollose, carnose, verde intenso. Semine primaverili e autunnali per la buona resistenza al freddo.

Spinacio

Spinacio "Matador"

Seminare rado da febbraio a maggio, raccolto dall'aprile al settembre. È la migliore fra le varietà estive. Foglie larghe, scure, di rapida crescita.

 

 

Spinacio

Spinacio "Lorelay "

Si semina in ogni stagione ma se seminato in agosto-settembre produce da novembre a dicembre in modo ineguagliabile per la particolare ampiezza delle foglie parzialmente bollose, tenere, carnose e di ottimo sapore che, talvolta, raggiungono fino i 25 cm. di larghezza. La pianta è estremamente vigorosa

Spinacio

Spinacio "Ibrido N.7"

E’ un nuovo ibrido a foglia semibollosa molto versatile e coltivabile in tutta Italia. Il ciclo è medio, la pianta ha portamento eretto, la foglia spessa e pesante ha forma tonda allungata e colore verde molto scuro.

Speronella Imperial in Miscuglio

Speronella Imperial in Miscuglio

 i fiori sono a coppa e possono presentarsi semplici o doppi. Poichè le spighe fiorite della speronella possono raggiungere anche altezze considerevoli, questa si presta alla coltivazione in bordure o al centro delle aiuole, conferendo così un tocco di colore ed eleganza al giardino.

Single Late Tulips

Single Late Tulips "Phillipe de Camines"

Bulbi da Fiore Olandesi, Varietà Autunnali

Single Late Tulips

Single Late Tulips "Menton"

Bulbi da Fiore Olandesi, Varietà Autunnali

Sedano

Sedano "Verde d'Elne"

Pianta a portamento eretto, foglie verdi, coste carnose formanti un cuore pieno di facile imbianchimento. Non prefiorisce.

 
Sedano

Sedano "Tall Utah52/70"

Vigoroso a coste lunghe, piene, erette. Fogliame verde molto resistente ai freddi. Imbianca dopo pochi giorni d'interramento. E’ varietà assai apprezzata anche per la sua rusticità.

 
Sedano

Sedano "Rapa Gigante di Praga "

Radice relativamente liscia molto voluminosa, a polpa soda, croccante e profumata; eccellente ortaggio per l’ inverno durante il quale si conserva in cantine, al fresco, spogliato dalle foglie e dalle radichette. Si consuma cotto, anche in purè, fritto nonché crudo in insalata con maionese.

Salvia

Salvia

Salvia officinalis

Rucola

Rucola "Selvatica Frastagliata"

Differisce dalla rucola coltivataper Le foglie più strette e frastagliate e per il sapore decisamente più forte e piccante. E' perenne anche al Nord e dopo ogni taglio da effettuare recidendo le foglie al colletto, rivegeta prontamente emettendo sempre nuove foglie tenere e sapotite.

Rucola

Rucola "Selvatica a Foglia D'Ulivo"

Differenzia dalla precedente esclusivamente per le foglie che si presentano intere, conservando inalterate le caratteristiche organolettiche della rucola selvatica.

 

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione acconsenti all'uso dei cookies.