Testa dura. Semina primaverile e raccolto autunnale oppure semina in autunno, raccolto in primavera a seconda della latitudine e dell’esigenza di mercato.
Cavolo verza (detto anche di Savoia o di Milano) è il nome comune dato a una varietà specifica di Brassica oleracea, la sabauda. E’ una pianta erbacea biennale allevata come annuale, con radice a fittone e foglie croccanti, molto grinzose, caratterizzate dalle nervature rilevate, appressate tra loro a formare una palla detta anche testa che può essere verde chiaro all’esterno e verde-gialla nella parte interna, oppure violacea
Sferico, il sapore ricorda quello della rapa e del cavolo. Si consuma cotto come le rape. Si raccoglie in autunno cioè prima che abbia raggiunto il completo sviluppo, altrimenti diventa legnoso; conservare in cantina dopo aver tolto le foglie.
Sferico, il sapore ricorda quello della rapa e del cavolo. Si consuma cotto come le rape. Si raccoglie in autunno cioè prima che abbia raggiunto il completo sviluppo, altrimenti diventa legnoso; conservare in cantina dopo aver tolto le foglie.
Pianta erbacea, rustica, da esterni, coltivabile anche in interni. Si tratta di una varietà orticola ottenuta per ibridazione dalla Brassica oleacera ( il cavolo comune), viene denominata acephala, perchè non produce la tipica testa. Le foglie formano il cappuccio rimanendo aperte ed arricciandosi ai bordi. Le colorazioni sono vivaci e variano dal rosso al giallo con diverse sfumature.
È una varietà di cavolo, detto anche "Cavolo nero di Toscana" o "Cavolo a penna", in quanto le foglie non chiudendosi restano sempre bene aperte e si piegano ad arco.
I Cavolini di Bruxelles richiedono un lungo periodo di maturazione, ma sono molto sensibili al caldo dell'estate e durante questa stagione non riescono a sviluppare l'involucro duro che ne caratterizza la consistenza. Questo ortaggio da il meglio se matura durante lastagione invernale, per questo motivo il momento migliore per piantare i semi è all'inizio di giugno, in modo da arrivare a maturazione prima delle gelate invernali.
Il broccolo romanesco assomiglia ad un cavolfiore, ma è verde chiaro, ha una forma piramidale e tante piccole rosette, disposte a spirale, che riproducono la forma principale e si ripetono con regolarità. Ogni rosetta è composta da numerose rosette più piccole, rendendo la forma del broccolo romanesco simile ad un frattale.
Il broccolo romanesco assomiglia ad un cavolfiore, ma è verde chiaro, ha una forma piramidale e tante piccole rosette, disposte a spirale, che riproducono la forma principale e si ripetono con regolarità. Ogni rosetta è composta da numerose rosette più piccole, rendendo la forma del broccolo romanesco simile ad un frattale.
Produce una grossa infiorescenza ramificata e di colore verde intenso. Si semina in estate e si raccoglie in autunno-inverno, recidendo la testa alla base senza danneggiare la pianta che emetterà così numerosi germogli ascellari teneri e molto gustosi.
Produce una grossa infiorescenza ramificata e di colore verde intenso. Si semina in estate e si raccoglie in autunno-inverno, recidendo la testa alla base senza danneggiare la pianta che emetterà così numerosi germogli ascellari teneri e molto gustosi..
CAVOLO BROCCOLO A GETTI DI NAPOLI - Pianta di media grandezza fortemente ramificata a foglie lanceolate. Produce molti getti laterali che tagliati, ricrescono rapidamente.