Varietà precocissima di media grandezza a giorno corto; la forma del bulbo è rotondeggiante, schiacciata ai poli. Il colore è rosso brillante e la polpa è di sapore dolce particolarmente gradevole. La pianta è di rapidissimo sviluppo; si semina a primavera e si raccoglie tra le prime per il consumo estivo. Varietà eccellente per tutti i climi dalla Val Padana alla Sicilia.
Ottima varietà a giorno medio-corto, quindi di semina estivo-autunnale e raccolta primaverile. Il bulbo è grosso, periforme-allungato dalle tuniche esterne di color rosso-violaceo, mentre la polpa di colore bianco-rosato è di sapore dolce, assai gradevole. I Bulbi, dopo la raccolta, non sono serbevoli; è comunque varietà degna di nota.
Varietà a ciclo tardivo con giorno medio. Bulbo di forma tonda, di colore bianco.Risulta poco conservabile .Viene destinata prevalentemente al mercato del fresco.
Le cipolle autunno invernali vanno seminate in terra nel periodo che va da i primi di febbraio alla fine di marzo, mentre se si semina sotto tunnel si può anticipare di un paio di mesi la semina. In quest'ultimo caso il ripicchettaggio avverrà all'inizio della primavera e la raccolta nei mesi estivi. Se invece la semina avviene più tardi la raccolta si protrarrà per tutto il periodo autunnale.
Nuova selezione di una nota varietà a giorno lungo la cui semina, normalmente viene effettuata in primavera e in alcune regioni anche in autunno; la raccolta avviene in estate. I bulbi, medio-grossi, piatti, dalle tuniche esterne di colore paglierino, internamente avorio, presentano una discreta serbevolezza. Seminandola molto fitta si ottengono bulbi piccoli ottimi per sottaceti.
Cipolla aprilatica .Bulbi grossi,piatti,tuniche e polpa di colore bianco argenteo e di sapore dolce,precoce.E' pronta per il consumo nel mese di maggio.